6 consigli per velocizzare il tuo sito

speedIl tempo di caricamento di un sito è un fattore molto importante per l’esperienza di navigazione dell’utente e non solo.
Ad oggi, dato che può sembrare incredibile, circa il 55% dei siti web risultano pesanti o lenti e questo significa che più della metà dei siti esistenti non si sono mai posti il problema di quanto sia performante il loro sito e di conseguenza non si sono mai preoccupati dell’esperienza di navigazione offerta agli utenti.

Secondo una ricerca effettuata da Kissmetric un solo secondo di ritardo nel caricamento di una pagina produce una serie di effetti negativi tra i quali la riduzione delle visite del 10% e un’opinione negativa di circa il 40% dei visitatori, senza contare che queste statistiche non si occupano della lettura sui dispositivi mobili per i quali risulta che solo il 28% ha un sito pienamente responsivo.
Se i secondi di attesa passano a 3 il 57% dei visitatori potrebbe abbandonare il sito, si tratta quindi di un fattore cruciale per un sito web.

Controlliamo lo stato del nostro sito

Per controllare lo stato del nostro sito possiamo usare Google PageSpeed Insights, un tool che oltre ad analizzare il nostro sito ci dà anche una serie di consigli utili su come risolvere i problemi riscontrati nell’analisi.

6 Consigli per velocizzare il caricamento della pagina

Ottimizzare la cache
Tutti i siti hanno una serie di risorse statiche che non cambiano mai, CSS, JavaScript, immagini, tutti elementi che possono impiegare del tempo a caricarsi.
Ottimizzare tramite il web server la cache per gli elementi statici migliora di sicuro le performance del sito, e ancora una volta Google ci viene in aiuto con una serie di best practice su come usare la cache.

Ridurre il numero di round-trip verso il server
Il round trip è il tempo che impiega un pacchetto a viaggiare tra client e server ed è un fattore rilevante nel tempo di risposta, quindi quanto più è alto il numero dei pacchetti necessari per visualizzare la pagina che si muoveranno avanti e indietro tra il browser e il web server maggiore sarà il tempo di caricamento della pagina.
Ci sono una serie di accorgimenti che possiamo adoperare per ridurre al minimo indispensabile il numero dei round-trip, evitando ad esempio i redirect di pagina non necessari come quelli per tracciare la pagine visitate o i comportamenti degli utenti, oppure riducendo il peso e il numero dei file CSS e JavaScript tramite gli strumenti di minimizzazione o ancora caricando le risorse in maniera asincrona e parallelizzando i download dove possibile.
Anche il numero di immagini presenti nella pagina ha un impatto notevole nella performance del nostro sito. Tecniche come CSS Sprites ci permettono di raggruppare all’interno di un unico file le diverse immagini che dobbiamo mostrare nelle pagine ed estrarle in seguito tramite CSS.
Dobbiamo evitare inoltre quando possibile di usare funzioni per caricare contenuti esterni che aumentano il tempo di caricamento di una pagina come document.write(), mentre possiamo invece elencare le risorse esterne all’interno dell’Header HTML o usare un semplice iframe.

Controllo del peso
Nell’ottica di ridurre gli sprechi per velocizzare il tempo di risposta va tenuta sotto controllo la dimensione della richiesta che inviamo al server cercando di non eccedere i 1500 byte. Dobbiamo quindi evitare di usare i cookie come fossero tabelle di un database eliminando i campi non usati o non necessari.
Si può inoltre velocizzare il caricamento di file e risorse statiche attraverso un dominio o una CDN che non necessita di cookie, evitando in questo modo di inviare il cookie per accedere ad una risorsa che non necessita di tale informazione.

Pubblicità
Non bisogna eccedere col numero di annunci pubblicitari sul sito poiché ognuno di essi costa tempo e velocità.

Pulsanti Social
Indispensabili al giorno d’oggi per avere un sito che sia media friendly, i Pulsanti Social rappresentano comunque un tempo aggiuntivo di caricamento per la pagina. Troppi pulsanti di condivisione posso inoltre rendere il sito poco sociale come spiega questo post, quindi meglio pochi ma buoni.

Rich Media
Immagini e video di alta qualità possono essere un’ottima scelta per un sito ma anche rivelarsi una trappola rendendo la pagina pesante e lenta.
Dobbiamo fare attenzione, oltre ovviamente alla quantità, anche al formato che utilizziamo, è inutile ad esempio utilizzare un formato in alta definizione per immagini di piccole dimensioni.

Questi consigli sono solo una piccola parte di quello che possiamo fare per rendere il nostro sito più performante, ma vale la pena cominciare.

Per approfondire: What Makes Your Website Slow? 6 Ways To Optimize Page Load Speed