L’innovazione nel mondo del web design così come in quello del marketing digitale è strettamente correlata alla diffusione delle nuove tecnologie e di nuovi dispositivi.
Le aziende che vogliono avere una presenza in rete per raggiungere un’audience quanto più vasta è possibile, devono quindi adattarsi in maniera celere ai continui cambiamenti che l’innovazione tecnologica produce.
Al giorno d’oggi, ad esempio, sempre più persone scelgono di accedere ad internet attraverso i dispositivi mobili e questo trend si presuppone continuerà negli anni a venire.
3 requisiti essenziali di web design che un sito deve avere nel 2014:
- Design mobile-friendly
Come ci mostrano le statistiche, gli accessi da dispositivi mobili sono in continuo aumento quindi è d’obbligo avere un sito progettato per essere mobile-friendly.
Una delle tecniche più utilizzate di recente per disegnare un sito con queste caratteristiche è il Responsive Web Design che tramite Framework come Bootstrap ci permette di creare siti web che si adattino a tutti i tipi di dispositivi.
Oltre questo aspetto tecnico ce ne sono altri ugualmente importanti che vanno considerati:- Il testo
La visibilità di un testo su un piccolo schermo non è ottimale, la dimensione del carattere deve essere quindi abbastanza grande da permettere un’agevole lettura. - Design
I dispositivi mobili quando non sono connessi ad una rete Wi-Fi spesso non hanno una velocità di accesso alla rete elevata. Creare un design leggero senza inutili accessori e immagini superflue sicuramente farà in modo che il nostro sito sia caricato più velocemente. - Video
Secondo il report di ByteMobile i video visti dai dispositivi mobili oscillano dal 50% fino ad arrivare al 69% su alcune reti.
Il problema di avere video visibili su tutti i dispositivi lo risolve HTLM5 che soppianta il vecchio flash.
- Il testo
- Design orientato al SEO
Il tempo di caricamento del nostro sito è un elemento importante da considerare per il SEO ed è fortemente condizionato dalle scelte fatte in fase di design.
Dobbiamo quindi selezionare con attenzione quanti e quali elementi vogliamo inserire nelle nostre pagine. Aggiungere troppi componenti o animazioni può peggiorare le prestazioni del nostro sito e di riflesso la nostra indicizzazione nei motori di ricerca.
Anche la qualità del codice e la scrittura dei nostri meta tag rivestono un aspetto importante sia per l’indicizzazione che per usufruire a pieno delle potenzialità di condivisione dei social network.
Su The Moz Blog troviamo The Web Developer’s SEO Cheat Sheet 2.0, una guida che illustra gli aspetti fondamentali del SEO e della quale è disponibile anche una versione in pdf. - Lo Storytelling aziendale
Raccontare la nostra storia, quali sono le cose che proponiamo e il perché, sono fattori di primaria importanza. Chi cerca informazioni o prodotti tende ad abbandonare il sito se non comprende bene chi siamo e cosa facciamo.
Vediamo le 4 sezioni che dovrebbero essere presenti nel nostro sito per raccontare di noi e delle nostre competenze.- Blog
Il content marketing è un ottimo sistema per aumentare contatti e relazioni attraverso la realizzazione di contenuti di qualità.
Fornendo agli utenti sempre più pagine da consultare si stabilisce nel tempo un rapporto di fiducia facilitando il salto da utente a cliente. - Servizi
Per essere affidabili e attendibili agli occhi di un potenziale cliente è utile fornire una sezione che spieghi in modo semplice qual è la nostra competenza e quali servizi vengono offerti. - Chi siamo
Le persone fanno affari con le persone non con i siti, chi è interessato ai nostri servizi vuole sapere chi siamo per potersi fidare, difatti molto spesso la pagina più visitata di un sito è proprio l’About.
E’ utile dare un volto all’azienda e per farlo ad esempio si possono elencare tutti i componenti della squadra con le loro foto e i link ai loro profili sui social network. - Contatti
Questa pagina deve essere semplice senza troppe distrazioni, il suo solo scopo è fornire i nostri recapiti a chi vuole entrare in contatto con noi.
- Blog
Per saperne di più: 3 Must-Have Qualities of an Effective Website in 2014